Roberta Panebianco

Operatrice Shiatsu

Insegnante Hatha Yoga RYS 200 Yoga Alliance, Yin Yoga, Ashtanga Vinyasa Yoga e Shiva Flow

Istruttrice 2° livello del Metodo Ipopressivo Multidisciplinare (MIM)

Insegnante 2° livello di Movement Flow

Co-fondatrice dell’organizzazione informale Luna Park Olistico

 

Il movimento ha sempre fatto parte della sua vita, da quando bambina pratica differenti sport per poi dedicarsi per anni alla pallavolo a livello agonistico. In età adulta inizia a sentire il bisogno di una pausa  nella vita frenetica di tutti i giorni e di maggiore attenzione al proprio ed altrui benessere. E’ così che si avvicina alle discipline olistiche, Shiatsu e Yoga tra le prime, sviluppando un approccio che tiene conto della persona nella sua interezza, del suo movimento energetico e di quel filo invisibile che unisce parte fisica, razionalità ed emozioni. 

Nel 2016 si diploma Operatrice Shiatsu presso l’Istituto Europeo di Torino. Sempre nello stesso anno inizia il suo percorso come insegnante di Yoga, integrando pratiche molto differenti tra di loro e rendendole fruibili da chiunque desideri salire sul tappetino. Successivamente scopre il Movement Flow, disciplina che racchiude yoga, danza, arti marziali, capoeira, break dance e li esprime in un flusso armonioso e continuo. Infine incontra il MIM, un metodo di allenamento olistico che include la rieducazione respiratoria e posturale.

Nei suoi corsi pone particolare attenzione alla correttezza dei movimenti e degli allineamenti, cercando sempre di adattare posizioni ed esercizi alla condizione psicofisica dei partecipanti. Così la pratica diventa strumento di cura e guarigione per la persona: il corpo ritrova elasticità e forza con effetti benefici sul respiro, sul buonumore e sulla salute in generale. Fortificando il corpo migliora la postura. In questo modo il respiro diventa più fluido, gli stati d’ansia diminuiscono, la mente si calma ed il volto torna sereno e sorridente. I ritmi calmi delle lezioni permettono di portare attenzione alle sensazioni corporee, alle emozioni che emergono e di entrare in connessione profonda con il proprio essere, accrescendo consapevolezza ed accettazione.

Le lezioni di Yoga prevedono sequenze di posizioni specifiche, esercizi di respiro, momenti di meditazione guidata, cenni alla filosofia. Le lezioni di Ipopressiva prevedono un momento di riscaldamento corporeo, una sequenza di esercizi statici o dinamici ed un momento di rilassamento finale. 

Per conoscere tutti i corsi che propone da Ottobre 2022 presso il Centro Faros clicca qui.

E per i corsi nel dettaglio: Metodo Ipopressivo Multidisciplinare, Shiva Flow, Yin Yoga