PSICOTERAPIA
Percorsi rivolti all’individuo, alla coppia, alla famiglia
LOGOPEDIA
Interventi per bambini, adolescenti, adulti
FORMAZIONE
La formazione continua a supporto della crescita personale e professionale
CONSULENZA
Professionisti formati in Psicologia Giuridica e Sessuologia Clinica
FORMAZIONE
Workshop Feldenkrais ®

METODO FELDENKRAIS® con la dott.ssa Giorga Bartolini Nel momento in cui sappiamo ciò che facciamo, possiamo fare ciò che vogliamo Moshè Feldenkrais Incontri dedicati a scoprire come il Metodo Feldenkrais® possa aiutare a muoverci con minor sforzo e fatica, riducendo stress e tensioni che non ci servono più e scoprendo come stare nel nostro corpo
CIRCLE OF SECURITY PARENTING – CICLO DI INCONTRI PER GENITORI

Come genitori capita spesso di porsi degli importanti interrogativi circa la crescita sana e lo sviluppo armonico dei propri figli. E quante volte sorgono dei dubbi? Il programma COS-P (Circle of security parenting) è un modello che si ispira ad importanti ricerche a livello internazionale e che fa del proprio focus la relazione di attaccamento
CORSI
YOGA FEMMINILE
Condotto da: Irene Romano A partire da ottobre 2021, il Centro Faros di Torino propone un corso di yoga pensato in un’ottica femminile. Per donne di tutte le età, in uno spazio femminile di autenticità ed ascolto, abbandono e ritrovamento, esploriamo le 4 fasi del mese lunare attraverso la pratica. Attraverso pratiche attive come l’hatha
ASHTANGA YOGA
Insegnante: Adele Oliva Ashtanga (8 livelli), Yoga (unione) è un stile dinamico che prevede la sincronizzazione del respiro con una serie progressiva di posture. Un processo che produce intenso calore interno che serve per purificare e disintossicare muscoli e organi. Il risultato è una migliore circolazione, un corpo leggero e forte e una mente calma.
EVENTI
PER IL CICLO: COLAZIONI D’ARTE – Un sabato con Paul Klee

con Benedetta Verdi “Vorrei porre ordine al movimento”. Linee che si dissolvono, paesaggi che si sdoppiano, marionette che prendono vita, viaggi in terre arse dal sole. Racconteremo il mondo di Klee aiutati anche dalla musica dei grandi compositori tedeschi a cavallo tra 800 e 900. Il progetto “Colazioni d’arte” vuole aiutare i partecipanti a riappropriarsi
Workshop Feldenkrais®

METODO FELDENKRAIS® con la dott.ssa Giorga Bartolini Nel momento in cui sappiamo ciò che facciamo, possiamo fare ciò che vogliamo Moshè Feldenkrais Incontri dedicati a scoprire come il Metodo Feldenkrais® possa aiutare a muoverci con minor sforzo e fatica, riducendo stress e tensioni che non ci servono più e scoprendo come stare nel nostro corpo
Giornata di Mindful Eating al Centro Faros

con la dott.ssa Adele Oliva Il Mindful Eating nasce dall’intenzione di imparare ad apprezzare e rispettare il nostro corpo e la curiosità di esplorare le nostre interazioni con il cibo. La giornata di Alimentazione consapevole si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza dell’esperienza legata all’alimentazione e diminuire la reattività abituale, senza consapevolezza, imparando
BLOG
Ayurveda e massaggio thailandese
Molto più di un massaggio: il massaggio tradizionale thailandese e le consulenze ayurvediche sono pratiche millenarie diffuse con l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere degli individui. TI raccontiamo di seguito una parte del lavoro che Irene Romano svolge presso il Centro Faros. TRADITIONAL THAI YOGA MASSAGEProveniente dal nord della Tailandia, questo tipo di
Estate 2020: nuovi bagagli (parte III)
A cura della dott.ssa Marianna Esposito e del dott. Simone Kalman UNA PARENTESI DI VITARipartire: nuovi bagagliChiacchiere e riflessioni con una psicoterapeuta e un logopedista Finalmente concluso il lockdown, durante la “Fase II” abbiamo raccolto i vostri dubbi e curiosità sull’estate imminente. Ecco le nostre risposte: Parte prima: leggila QUI. Parte seconda: Privacy e confini
Ritorno…al futuro?

-Ah- disse Pietro Livi, costernato all’idea di vedere la sublimePannonique lanciarsi nella beneficenza. -E come? Diventerà unadama di carità?-No. Sto imparando a suonare il violoncello.Lui rise sollevato.-Il violoncello! È magnifico. E perché il violoncello?-Perché è lo strumento che somiglia di più alla voce umana. Amélie Nothomb, “Acido solforico” È quando pensiamo di non aver più